Sicurezza dei dati Numero d’identificazione
Cognome, nome e data di nascita non sono sufficienti per poter identificare con certezza una persona. Potrebbe infatti accadere che delle informazioni mediche vengano associate alla persona sbagliata, con conseguenze pericolose per i pazienti interessati.
-
Soluzione per i pazienti
Si è dunque deciso di creare un nuovo numero univoco per la CIP: il numero d’ identificazione del paziente. Non appena una persona si annuncerà per aprire la propria CIP, le sarà attribuito un nuovo numero dalla Confederazione.
-
Soluzione per i professionisti della salute
Per i professionisti della salute verrà usato come numero d’identificazione il numero GLN (Global Location Number), che sarà attribuito anche al personale ausiliario.