Funzioni Funzione di rappresentanza
Se un paziente non desidera gestire da solo la propria CIP può affidare il compito a un rappresentante di fiducia, per esempio una persona della sfera privata o un professionista della salute. Il rappresentante designato ha gli stessi diritti del paziente e può accedere all’intera cartella.

Rappresentanza per persone incapaci di discnernimento
Per i bambini e le persone incapaci di discernimento, la CIP può essere aperta e gestita da un rappresentante legale, nella figura dei genitori, per i figli, e di un rappresentante designato, per una persona posta sotto curatela generale.