Funzioni Esaminare il verbale d’accesso
Ogni trattamento della CIP viene verbalizzato. Nel verbale d’accesso viene registrato chi e in quale momento ha richiamato dei documenti o ne ha caricati di nuovi.

Identificazione in modo univoco
La registrazione di questi dati è possibile perché ogni persona deve identificarsi in modo univoco prima di poter accedere a una CIP. Il registro degli accessi può però essere consultato solo dal paziente.
Tracciabilità
I pazienti vengono informati (p. es. via SMS) su un eventuale accesso in situazione di emergenza o su eventuali cambiamenti nella composizione di un gruppo di professionisti della salute. Questa tracciabilità consente di identificare gli accessi fraudolenti o indesiderati e, se del caso, di perseguire penalmente i responsabili.