Sicurezza dei dati Conservazione di dati criptati in Svizzera
In Svizzera l’introduzione della CIP non avviene in maniera centralizzata, bensì attraverso progetti decentralizzati che saranno attuati nelle varie regioni. Norme e requisiti giuridici sono però uguali in tutta la Svizzera.

Vantaggi per la sicurezza dei dati
In Svizzera l’introduzione della CIP non avviene in maniera centralizzata, bensì decentralizzata, attraverso vari offerenti che attueranno i progetti nelle varie regioni. Norme e requisiti giuridici sono però uguali in tutta la Svizzera. Questo sistema decentralizzato ha dei vantaggi per la sicurezza dei dati: non è infatti in un unico posto che vengono salvati tutti i documenti della CIP. Tutte le banche dati devono però essere localizzate in Svizzera e sono soggette alla legislazione svizzera. I dati salvati sulla CIP sono criptati.