Domande frequenti Come ottengo una CIP?
-
Aprire una CIP richiede pochi passaggi, ma la procedura di registrazione varia da un offerente all’altro e in base alle Sue preferenze.
-
1. Scelta dell’offerente della CIP
Sul sito www.cartellapaziente.ch/offerenti certificati troverà un elenco di tutti gli offerenti certificati con le principali informazioni. Organizzazioni dei pazienti, leghe per la salute e professionisti della salute potranno fornirle altre informazioni e consigliarla.
2. Punti di apertura della CIP
Sul sito Internet Panoramica attuale dei offerenti di CIP certificati è consultabile l’elenco delle comunità di riferimento dove è possibile aprire una CIP. A seconda dell’offerente, l’apertura della CIP è possibile presso un ospedale, un ufficio pubblico o online.
3. Procurarsi l’identità elettronica
Per accedere in modo sicuro alla CIP deve procurarsi un’identità elettronica certificata. La procedura varia da un offerente all’altro. Alcuni la rilasciano al momento stesso dell’apertura della CIP. Il portale Panoramica attuale dei offerenti di CIP certificati fornisce informazioni dettagliate per ogni offerente anche a questo proposito.
4. Consenso per l’apertura della CIP
Per aprire la CIP dovrà fornire il Suo consenso scritto o digitale, che sarà valido solo se preceduto da un’in- formazione esaustiva sulla CIP e sulle sue regole.

5. Apertura della CIP
All’apertura della CIP dovrà identificarsi. Dovrà inoltre fornire il Suo numero AVS per poter ricevere un numero di identificazione del paziente univoco.
6. Impostare la CIP
A questo punto, dal portale di accesso del Suo offerente potrà accedere alla Sua CIP. Nella CIP potrà cercare i Suoi professionisti della salute e accordargli diritti d’accesso, gestire e caricare Suoi documenti.
7. Revocare il consenso
In qualsiasi momento potrà revocare il consenso senza dover fornire spiegazioni. La CIP e i documenti in essa salvati verranno cancellati.
Nella CIP vengono depositate solo copie: questo significa che le informazioni mediche sono registrate nei sistemi informatici dei professionisti della salute e non vanno perse.
8. Aprire una nuova CIP
Se in seguito vorrà aprire una nuova CIP dovrà ripetere la procedura da capo. Le verrà assegnato un nuovo numero di identificazione del paziente e all’inizio la cartella informatica sarà vuota.