La CIP di eSANITA è certificata dal 18.12.2020

-
Lingue
-
Abbonamento base
-
Senza barriere
Portale di accesso
-
No
CIP App
eSANITA
eSANITA è la cartella informatizzata personale del paziente (CIP) per la Svizzera sudorientale.

Offerta
Con la CIP personale d’eSANITA avete a disposizione una facile panoramica delle Vostre informazioni mediche più importanti. In questa prima fase dello sviluppo dell’CIP, la popolazione benefica dell’CIP nel senso che gli ospedali e le cliniche della Svizzera sud-orientale che partecipano memorizzano nell’CIP i documenti medici di trasferimento / dimissione importanti – a norma di legge federale.

Funzioni CIP (Standard)
Consultare tutti i documenti importanti online
Caricare i propri documenti
Attribuire gradi di riservatezza
Accordare i diritti d’accesso
Autorizzare il trasferimento di diritti d’accesso
Accesso in situazioni di emergenza
Designare un rappresentante
Identità CIP (MyTrustID)
Accesso alla CIP di eSANITA
Apertura di una CIP
Come et dove
Aprire l'CIP
La popolazione residente in Svizzera sud-orientale può ora aprire gratuitamente una carella informatizzata del paziente (CIP). Al fine di proteggere i dati sanitari personali, l'apertura dell’CIP richiede a norma di legge e degli elevati requisiti di sicurezza un certo tempo. Il processo d’apertura CIP comprende tre passi (da eseguire per ogni CIP):
Passo 1: processo d’apertura CIP a casa (durata: circa 20 minuti)
- Registrare online l'identità CIP (MyTrustID)
- Compilare la richiesta d’apertura CIP, stamparla e firmarla a mano.
- Preparare dei documenti d’identità validi come il passaporto / la carta d'identità, il numero AVS, ecc.
Passo 2: identificazione personale al punto d’apertura CIP (durata: circa 5–10 minuti)
Il punto d’apertura CIP controlla la Vostra identità su base dei Vostri documenti d’identità ufficiali e del numero AVS ed apre in seguito la Vostra CIP personale. Ricevete quindi delle istruzioni assieme ai Vostri dati d’accesso iniziali.
Passo 3: accesso iniziale all'CIP a casa (durata: circa 5–10 minuti)
Collegare a casa le Vostre informazioni d’accesso iniziali con la Vostra identità CIP personale (MyTrustID).
Ora aprire l’CIP eSANITA: Cliccare qua per il processo d’apertura e per le istruzioni passo per passo.
Punti d’apertura CIP nella Svizzera sud-orientale
A seconda che siate o meno ricoverato(a), sono disponibili diversi punti d’apertura CIP:
- Quale paziente in un ospedale oppure in una clinica della Svizzera sud-orientale, è possibile contattare il punto d’apertura CIP sul posto.
- Per la popolazione residente sono disponibili nella Svizzera sudorientale degli uffici postali selezionati.
Quali sono la diffusione ed il contenuto dell'CIP personale oggi?
In questa prima fase dello sviluppo dell'CIP, la popolazione benefica dell’CIP nel senso che gli ospedali e le cliniche della Svizzera sud-orientale che partecipano memorizzano nell’CIP i documenti medici di trasferimento / dimissione importanti. Ciò significa che il / la paziente ha accesso ai rapporti medici personali dopo le cure mediche.
Attualmente sono circa 20 gli ospedali e le cliniche che offrono questo servizio. Sempre più fornitori di prestazioni stazionarie, come le istituzioni medico-sociali, partecipano all'CIP.
I fornitori di prestazioni ambulatoriali ed i professionisti della salute, come i medici di famiglia oppure lo Spitex, a norma di legge non sono ancora obbligati a memorizzare i documenti importanti per le cure mediche nell'CIP.
È naturalmente possibile richiedere i rapporti medici dai Vostri fornitori di prestazioni ambulatoriali e dai professionisti della salute per salvarli Voi stessi nella Vostra CIP personale.
Organizzazione
Verein eSANITA
Loëstrasse 170
7000 Chur
L'associazione eSANITA è un'organizzazione senza scopo di lucro, finanziata esclusivamente con i contributi associativi dei suoi membri, ovvero delle istituzioni sanitarie ospedaliere e ambulatoriali e delle loro associazioni all'interno della regione di approvvigionamento. Lo sviluppo della CIP è stato sostenuto dal governo federale con aiuti finanziari.
Data aggiornamento 15.11.2021
Metta alla prova le Sue conoscenze relative alla CIP
Conosce bene la CIP?
Metta alla prova le Sue conoscenze: bastano 10 risposte! Qui trova un riassunto delle informazioni principali sulla CIP, complete di domande per verificare le Sue conoscenze.